Domotica per la casa | Domotica per edifici industriali | Domotica navale
  • CHI SIAMO
    • Showroom
    • Filosofia
    • Organizzazione
    • Partnership
  • DOMOTICA
    • Catalistino Domotica
    • Domotica
    • Videocitofonia IP
    • Audio Multiroom
    • Prodotti AVE
    • Software MODUS VIVENDI
    • Pesam
  • SICUREZZA
    • Catalistino Sicurezza
    • Anti Intrusione
    • Anti Intrusione Daitem
    • Antincendio Notifier
    • Videosorveglianza
    • BOXTY - Il Box Tvcc Autonomo
    • Accessori - Cavi - Batterie
    • Batterie al Litio
    • Contapersone 3D live
    • Impianti Speciali
    • Panic Room
    • Antisequestro
  • REALIZZAZIONI
  • CONTATTI
    • Diventa rivenditore
  • DOVE SIAMO
  • NEWS
  • F.A.Q.
  • TARGET
    • Imprese edili e costruzioni
    • Installatori
    • Privati
    • Studi di Architettura
  • AREA DOWNLOAD
  • versione italiana versione inglese
OBS S.r.l.
Soluzioni
Domotica per la casaDomotica per edificiImpianti specialiServizi di ManutenzioneRevamping
CONNESSIONE PESAM DIVENTA RIVENDITORE    

XS2000

XS2000 - XS2000M 

Centrale a microprocessore 16bit - alimentatore separato 12V 6A - Armadietto plastico/metallico medio.

L'opzione M considera un armadietto metallico

 

Fisicamente, XS2000 è una formidabile centrale di controllo a microprocessore di altissimo livello.

Quando le sue 16 linee di ingresso e le sue 6 uscite di segnalazione sono sufficienti, essa può operare correttamente nella pienezza delle sue capacità di programmazione senza la necessità di ulteriori aggiunte.

Quando invece le dimensioni e/o le caratteristiche del sistema impongono maggiori possibilità di connessione, ecco che emerge la netta superiorità di XS2000.

Tramite la connessione in seriale RS485, fino ad un massimo di 16 espansioni possono essere collegate alla centrale madre per il loro controllo e la loro supervisione. Considerando che ogni espansione è dotata di 16 linee di ingresso e di 6 uscite, le possibilità di ampliamento sono di ben 256 ingressi (oltre ai 16 di base) e 96 uscite.

Tramite l'inserimento di un modulo radio ricevente o ricetrasmittente tutti o parte degli ingressi filari possono essere trasformati in canali radio, sia sulla centrale Xs2000 che sulle espansioni.

Per favorire ulteriormente le possibilità di segnalazione in uscita, fino ad un massimo di 16 espansioni  possono essere collegate alla centrale madre; ogni espansione è dotata di 16 uscite indipendenti, quindi altre 256 segnalazioni in uscita sono disponibili.

Per il controllo e la gestione del sistema, fino ad un massimo di 32 terminali con display o lettori di prossimità  possono essere collegati alle seriali RS485.

Riassumiamo di seguito le possibilità di espansione di Xs2000:

· Max 16 espansioni per un totale di 256 inputs (o canali radio) e 96 outputs aggiuntivi.
· Max 16 espansioni  per un totale di 256 outputs aggiuntivi
· Max 32 terminali di controllo.
· Max 8 sirene autoalimentate.
· Max 16 stampanti.
· Un comunicatore XPXS-GSM-PLUS
· Max 32 termostati.
· Max 128 moduli INGRESSO/USCITA.
· Max 16 moduli di CONTROLLO CARICHI.

Sia le espansioni di ingresso che le espansioni di uscita possono sia essere inserite nell'armadio della Xs2000che collegate a distanza (le seriali RS485 sono a solo 2 conduttori), così come il comunicatore XPXS-GSM-PLUS.

Le espansioni ingressoin modo particolare posseggono una serie di funzioni di gestione delle alimentazioni che le rendono delle vere e proprie centrali autonome, collegate alla centrale per la sola supervisione. Esse sono infatti disponibili in contenitori appositi che le rendono indipendenti dalla centrale e permettono addirittura la supervisione reciproca tra centrale principale e espansioni periferiche.

Download file XS2000



torna alla pagina precedente

© 2025 OBS S.r.l.
Cod. Fisc. e P.Iva: 02320190206 - Capitale Sociale: 100.000 € i.v.
R. Imp.: 02320190206 - R.E.A.: MN242786
Via Piemonte, 11/D - 46049 Volta Mantovana (Mn) Italy | Dati Aziendali | Web Agency
Informativa Cookies

Per informazioni:

Tel. +39 0376 895140
Fax +39 0376 812838
E-mail: info@obsservizi.it